Appunti di Lettura

Categoria: Libri Vagabondi Pagina 1 di 2

L’impossibile ritorno di AMÉLIE NOTHOMB

Articolo in evidenza
L'impossibile ritorno di Amélie Nothomb - Recensione - Le Pagine che verranno

Titolo: L’impossibile ritorno

Autore: AMÉLIE NOTHOMB

Editore: Voland

Genere: Memoir

Pagine: 120

Prezzo: 17€

Link Amazon Influencer

“Nell’ambito della mia vita l’eterno ritorno dell’identifico consiste nell’andare in Giappone e accorgermi che questo ritorno Ú impossibile, che neppure l’amore più assoluto può fornirmene la chiave”

Il Giappone, tra memoria e desiderio, nel trentatreesimo romanzo di Amélie Nothomb, scrittrice belga che ha costruito titolo dopo titolo una carriera letteraria d’eccellenza.

Al centro de L’impossibile ritorno vi Ú il viaggio condiviso con la sua amica fotografa Pep, che la riporta nel suo amato Giappone, tra le strade dei ricordi d’infanzia, a riassaporare quello che rimarrà per sempre un sogno mai avverato.

Katie di Michael McDowell - Le Pagine che verranno

Katie di Michael McDowell – «il mio romanzo più cattivo»

Articolo in evidenza

Katie di Michael McDowell - Le Pagine che verranno

Titolo: KATIE

Autore: Michael McDowell 

Editore: Neri Pozza 

Genere: romanzo gotico

Pagine: 440

Prezzo: 14,90€

Link Amazon Influencer

Decine di giovani donne sparivano ogni anno dalle strade, dalle pensioni e dai negozi di tappeti di New York. Le carte de visite di quelle giovani - tutte bellissime - riempivano tre interi scatoloni all'Ufficio persone scomparse in Centre Street. Se anche fosse stata denunciata la scomparsa di tutte le vittime di Katie - e non era così - nessuno avrebbe prestato attenzione alla sparizione di altre otto giovani nei mesi di aprile, maggio e giugno del 1871.

Siamo nel pieno dell’Età dell’oro statunitense, quegli anni che vanno dal 1870 al 1901, quando i cadaveri sparivano senza clamore e il sogno americano puzzava di truffe e liquami. È qui che Katie, creatura ferina mossa da un primordiale istinto soprannaturale agisce indisturbata.

Katie ha un dono: vede il futuro, legge l’anima delle persone che riesce ad avvicinare, ma sono poche quelle che sopravvivono dopo averla conosciuta.

Amico mio di GianMarco Perale

Amico mio di Gianmarco Perale

Articolo in evidenza
Amico mio di Gianmarco Perale

Titolo: Amico mio

Autore: Gianmarco Perale

Editore: NN

Genere: narrativa contemporanea

Pagine: 208

Prezzo: 17€

Link Amazon Influencer

Claustrofobico, disfunzionale all’ennesima potenza, sovversivo e profondamente intimo.

Amico mio Ú uno splendido esempio di narrativa contemporanea. Nello stile, nello sguardo, tutto ci porta ai grandi maestri che oggi fanno parte dei nuovi classici; da McCarthy a Raymond Carver, da Roth a Murakami.

Tommaso e Poni

Due amici

Ragazzini che affrontano i disagi di una vita che li vuole grandi e responsabili.

Ma la responsabilità può essere travisata e superare il limite dell’accettabile.

Come si manifesta il disagio durante la crescita di un ragazzo?

Dove può portare un rapporto d’amicizia sbilanciato e tossico?

Youthless - fiori di strada - Le Pagine che verranno

Youthless – Fiori di strada

Articolo in evidenza
Youthless - Fiori di strada - AAVV - Le pagine che verranno

Titolo: Youthless- fiori di strada

Autore: A.A.V.V.

Editore: Harper Collins

Genere: noir

Pagine: 320

Prezzo: 18,50€

Link Amazon Influencer

LA STORIA DI SEI RAGAZZE IN FUGA DA SE STESSE E DA UN’IMPLACABILE AGUZZINA.

Veneto, una cascina tra le verdi colline coltivate a prosecco ospita un gruppo di ragazze. 

Sono tutte minorenni e in fuga. Dalla famiglia, dalla polizia, da se stesse

Anna ha sedici anni ed Ú incinta, e assieme a sua sorella Claudia nasconde un terribile segreto.

Domitilla Ú una bellissima diciassettenne dal cognome nobile che non l’ha salvata, anzi: la ragazza dipende dall’eroina e dalla chimica che riesce a trovare.

Léa Ú una ragazza francese che sta per compiere diciotto anni, attivista dei centri sociali, ricercata per aver ferito un poliziotto durante scontri di piazza. 

Rachida Ú una giovane senegalese. Cerca la madre e una vita più sopportabile, lontano dal sistema di valori inaccettabile del suo clan. 

Teresa Ú una sedicenne calabrese dallo sguardo feroce: figlia di ’ndrangheta, scappa dalla propria famiglia che le ha ucciso la madre. 

Infine c’Ú Stella: di lei non si sa quasi nulla, appena arrivata Ú scomparsa.

Niente posto per le fiabe di Martina Ásero

Articolo in evidenza

Avevo riposto la storia nel sottosuolo della memoria per molto tempo, come una macchia sulla pelle della schiena. Sai di averla e riesci a conviverci per anni arrivando quasi a dimenticatene per lunghi momenti, fin quando, dopo la doccia, il riflesso improvviso sullo specchio del bagno te ne restituisce la fulminea e innegabile presenza e tu ricordi che c’Ú sempre stata ed Ú parte di ciò che sei ancora adesso.

Niente posto per le fiabe di Martina Asero
Niente posto per le fiabe di Martina Ásero
Ph: Pattypici
Titolo: Niente posto per le fiabe
Autrice: Martina Ásero
Collana: Dattiloscritti
Editore: Caravaggio Editore
Pagine: 216
Prezzo: 4,99€ â€“ 12,90€
Link Amazon

Catania, microcosmo esotico e totalizzante, Cinzia dodici anni da mettere in pausa, il tempo di raccogliere macerie e briciole e Zucca che era come il quartiere, la malattia e la cura tutto insieme. Da lui proveniva il mio malessere, da lui si generavano i miei guai e solo lui aveva l’antidoto per curare il veleno che mi circolava nelle vene.

Empatia di Iris Bonetti

Articolo in evidenza

Se ciò che io dico risuona in te, Ú semplicemente perché siamo rami dello stesso albero

William Butler Yeats
Empatia di Iris Bonetti
Ph: Pattypici
Titolo: Empatia
Autrice: Iris Bonetti
Editore: Self Publishing
Pagine: 409
Prezzo cartaceo: 14,68€
LINK AMAZON
Empatia: la capacità di comprendere lo stato d’animo e la situazione emotiva di un’altra persona, in modo immediato, prevalentemente senza ricorso alla comunicazione verbale

Romanzo d’esordio di Iris Bonetti, scrittrice italiana talentosa ed originale, Empatia si contraddistingue per l’intreccio narrativo multiforme e la ricchezza di colpi di scena.

Il Circo della notte di Erin Morgenstern

Articolo in evidenza

C’Ú bisogno che qualcuno le racconti quelle storie. Dove le battaglie sono combattute, vinte e perdute, dove i pirati trovano il loro tesoro e i draghi divorano i nemici a colazione [
] c’Ú della magia in questo
 quella fiaba lo smuoverà, lo spronerà e chissà cosa potrebbe arrivare a fare grazie a essa, grazie alle tue parole 

Il circo della notte di Erin Morgenstern
Il Circo della Notte di Erin Morgenstern
Ph: Pattypici
Titolo: Il Circo della notte
Autore: Erin Morgenstern
Editore: Fazi Editore
Collana: Lainya
Pagine: 518
Prezzo: 15 €

C’era una volta un Circo…


Apriva al tramonto per chiudere quando il sole spuntava e nessuno sapeva dove sarebbe apparso


Le Cattive di Camila Sosa Villada

Articolo in evidenza

Le Cattive Ú un romanzo confessione, il percorso di decrescita che Camila deve affrontare per interiorizzare l’insensibilità necessaria per non morire.

❝ Ogni notte le trans riemergono da quell’inferno di cui nessuno scrive, per restituire la primavera al mondo ❞

Le Cattive di Camila Sosa Villada
Ph: Pattypici
TitoloLe Cattive
AutoreCamila Sosa Villada
EditoreEdizioni SUR
Pagine223
Prezzo16,50€

Una storia che Ú un grido al cielo e al perbenismo bigotto ed escludente, un perfetto esempio di Autofiction impreziosito da una trasfigurazione magica della realtà, tipica della letteratura sud americana.

L’Invenzione di Morel di Adolfo Bioy Casares

Articolo in evidenza

Un viaggio alle origini del genere fantastico, dove l’immaginario incontra il pensiero filosofico 

L’Invenzione di Morel
L’invenzione di Morel
TitoloL’Invenzione di Morel
AutoreAdolfo Bioy Casares 
EditoreEdizioni SUR
Pagine133
Prezzo15€

Chi stabilisce la condanna impone tempi, difese che ci spingono ad aggrapparci come pazzi alla libertà

l’invenzione di Morel

Nella Stanza chiusa di Frances H. Burnett

Articolo in evidenza

❝ Voleva così tanto entrare in quella stanza. Senza comprendere affatto la sensazione, ne era piuttosto scossa. Sembrava come se la chiusura di tutte le altre stanze sarebbe stata poca cosa in confronto alla chiusura di quella. C’era dentro qualcosa che voleva vedere… c’era qualcosa… in qualche modo c’era qualcosa che voleva vedere lei ❞

NELLA STANZA CHIUSA di FRANCES H. BURNETT

Nella Stanza chiusa di Frances H. Burnett
Ph: Pattypici
Titolo: Nella Stanza chiusa
Autore: Frances H. Burnett
Casa Editrice: Caravaggio Editore
Collana: I Classici Ritrovati
Pagine: 106
Prezzo: 11,90€

Nella Stanza Chiusa Ú un Racconto breve pubblicato nel  Natale del 1904, impreziosito da otto tavole illustrate da Jessie Willcox Smith, scritto dall’Autrice del più famoso Il Giardino Segreto. 

Pagina 1 di 2

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén