Le pagine che verranno ...

Appunti di Lettura

Klaus di Bassi e Friggeri

Articolo in evidenza

Dalla piccola finestra, Adolf Hitler vede artigli di rami graffiare un cielo grigio e compatto. Fa freddo a Monaco, dentro e fuori. Percorre a larghi passi il poco spazio della stanza in affitto che chiama casa. Non trova pace. La data si avvicina e non ha la minima idea di cosa farei come farlo e dove andare. Ma per Monaco, per le migliaia di bavaresi che pendono dalle sue labbra, tutto questo deve restare un segreto. La guida non può avere dubbi, nessuna titubanza. Virile, ferrea certezza. Una marcia sicura verso la gloria

Klaus
Klaus di Bassi e Friggeri
Klaus di Bassi e Friggeri
Ph:Pattypici
Titolo: Klaus
Autori: Alessandro Bassi e Andrea Friggeri
Editore: Graphofeel Edizioni
Pagine: 354
Prezzo: 18€

KLAUS HA IL PRIVILEGIO DI POTER RISCRIVERE LA STORIA.

Basta una singola, unica e irripetibile decisione e TUTTO può cambiare.

Muori per me di Elisabetta Cametti

Articolo in evidenza

⍆  ð˜•ð˜°ð˜¯ ð˜±ð˜°ð˜Žð˜Žð˜ªð˜¢ð˜®ð˜° ð˜¥ð˜ªð˜³ð˜Š ð˜¥ð˜ª ð˜€ð˜°ð˜¯ð˜°ð˜Žð˜€ð˜Šð˜³ð˜Š ð˜²ð˜¶ð˜¢ð˜­ð˜€ð˜¶ð˜¯ð˜°, ð˜§ð˜ªð˜¯ð˜€ð˜©Ã© ð˜¯ð˜°ð˜¯ ð˜¢ð˜£ð˜£ð˜ªð˜¢ð˜®ð˜° ð˜·ð˜ªð˜Žð˜µð˜° ð˜­ð˜¢ ð˜Žð˜¶ð˜¢ ð˜ªð˜³ð˜¢. ð˜—𝘊𝘳𝘀𝘩é ڠ𝘯𝘊𝘭𝘭’𝘪𝘳𝘢 ð˜€ð˜©ð˜Š 𝘀𝘢𝘯𝘵𝘢𝘯𝘰 ð˜ª ð˜Žð˜¶ð˜°ð˜ª ð˜¥ð˜Šð˜®ð˜°ð˜¯ð˜ª â…

Muori per me
Muori per me
Ph: Pattypici
Titolo: Muori per me
Autrice: Elisabetta Cametti
Edizioni: Piemme
Pagine: 521
Prezzo: 18,90 €

Trecentosessantacinque giorni per raccontarvi l’incubo, 365 puntate per trascinarvi nell’abisso della vita di Ginevra, Influencer di professione. 

Isolati di Iris Bonetti

Articolo in evidenza

❝ Solo se l’isola dentro di te Ú in equilibrio, può essere parte di un insieme ❞

Detto Korowataj
Ph: Pattypici
Titilo: Isolati
Autrice: Iris Bonetti
CE: Self- publishing
Pagine: 455
Prezzo: 23€

Un equilibrio per non impazzire.

Un equilibrio per non perdere la propria dignità umana, la propria parte più selvaggia, quella connessa ai ritmi e alla volontà del mondo naturale. 

L’Invenzione di Morel di Adolfo Bioy Casares

Articolo in evidenza

Un viaggio alle origini del genere fantastico, dove l’immaginario incontra il pensiero filosofico 

L’Invenzione di Morel
L’invenzione di Morel
TitoloL’Invenzione di Morel
AutoreAdolfo Bioy Casares 
EditoreEdizioni SUR
Pagine133
Prezzo15€

Chi stabilisce la condanna impone tempi, difese che ci spingono ad aggrapparci come pazzi alla libertà

l’invenzione di Morel

Nella Stanza chiusa di Frances H. Burnett

Articolo in evidenza

❝ Voleva così tanto entrare in quella stanza. Senza comprendere affatto la sensazione, ne era piuttosto scossa. Sembrava come se la chiusura di tutte le altre stanze sarebbe stata poca cosa in confronto alla chiusura di quella. C’era dentro qualcosa che voleva vedere… c’era qualcosa… in qualche modo c’era qualcosa che voleva vedere lei ❞

NELLA STANZA CHIUSA di FRANCES H. BURNETT

Nella Stanza chiusa di Frances H. Burnett
Ph: Pattypici
Titolo: Nella Stanza chiusa
Autore: Frances H. Burnett
Casa Editrice: Caravaggio Editore
Collana: I Classici Ritrovati
Pagine: 106
Prezzo: 11,90€

Nella Stanza Chiusa Ú un Racconto breve pubblicato nel  Natale del 1904, impreziosito da otto tavole illustrate da Jessie Willcox Smith, scritto dall’Autrice del più famoso Il Giardino Segreto. 

I Dimenticati di Riccardo Noury e Luca Leone

Articolo in evidenza

” L’Italia e l’Europa non sono come dovrebbero essere, troppe diseguaglianze, non lasciamo nessuno indietro ” 

ᎍᎀʀɪᎏ ᎅʀᎀɢʜɪ al Summit della Ue sulle Politiche sociali di Oporto in Portogallo ~ 8 Maggio 2021

« … la fine di un lungo viaggio nella Tutela dei Diritti Sociali… » dice Draghi in Conferenza Stampa. 

I Dimenticati

Coloro che non sono ripartiti dopo la Pandemia

Titolo: I Dimenticati
Autori: Riccardo Noury e Luca Leone
Editore: Infinito Edizioni
Pagine: 123
Prezzo: 12 €

È un momento cruciale per tutti Noi, un momento storico in cui la Pandemia ha evidenziato tutti i difetti delle scelte operate in campo sociale negli ultimi anni. 

« Non potremmo più far finta di non sapere. Ora sappiamo» come sottolinea Mauro Palma. 

L’Anomalia di Hervé Le Tellier

Articolo in evidenza

❝ Tutti i voli tranquilli si somigliano. Ogni volo turbolento lo Ú a modo suo❞ 

L’Anomalia di Hervé Le Tellier

L’Anomalia ~ Vincitore Premio Goncourt 2020.
Tradotto magnificamente da Anna D’Elia 

L’Anomalia di Hervé Le Tellier
Ph: Pattypici
TitoloL’Anomalia
AutoreHervé Le Tellier 
EditoreLa Nave di Teseo
Pagine362
Prezzo20€

Hervé Le Tellier Ú romanziere e poeta, appartenente al gruppo OuLiPo, fondato negli anni Sessanta da Queneau, in cui prevale un forte spirito ludico, che porta la “letteratura potenziale” a inventare sofisticati esperimenti linguistici.

 Ama giocare con le parole e si diverte a stuzzicare la memoria letteraria dei lettori forti, quelli che riconoscono nell’L’Anomalia, il Pastiche che richiama Anna Karenina, o l’incipit hard boiled alla Mickey Spillane. 

Quelli che vanno pazzi per le citazioni colte e i sipari metanarrativi. 

Due Vite di Emanuele Trevi

Articolo in evidenza

❝ Noi viviamo Due Vite, entrambe destinate a finire: la prima Ú la vita fisica, fatta di sangue e di respiro, la seconda Ú quella che si svolge nella mente di chi ci ha voluto bene. E quando anche l’ultima persona che ci ha conosciuto da vicino muore, ebbene, allora davvero noi ci dissolviamo, evaporiamo, e inizia la grande e interminabile festa del Nulla, dove gli aculei della mancanza non possono più pungere nessuno. ❞

DUE VITE ~ Emanuele Trevi 

Due Vite di Emanuele Trevi
Ph: Pattypici
Titolo: Due Vite
Autore: Emanuele Trevi
Editore: Neri Pozza
Collana: Piccola Biblioteca
Pagine: 127
Prezzo: 12,50€

Il narratore ha la voce rotonda, piena di vita vissuta, intima e colloquiale, ricca di sfumature colte e raffinate, spesso si ferma, rastrellando ricordi e rimpianti. 

Due amici, completamente diversi l’uno dall’altra “ strutturalmente incapaci di stare al mondo “ , come suggerisce Chiara Gamberale. 

Un monologo, una confessione, un Memoire ricco di epifanie e aneddoti, che s’intersecano con profonde riflessioni sulla vita, sull’arte dello scrivere, sulla malattia e soprattutto sul vero senso dell’amicizia. 

Il Popolo Bianco di Frances H. Burnett

Articolo in evidenza

❝ E poi, in fondo, cosa ڠ𝓃𝒶𝓉𝓊𝓇𝒶𝓁𝑒 e cosa non lo Ú? L’uomo non ha ancora appreso tutte le leggi della natura. La natura Ú grandiosa, immensa, infinita, e srotola dinanzi a noi la sua pergamena dove troviamo parole che sembrano inedite, ma non lo sono. Vi erano scritte da sempre. ❞

𝑰𝒍 ð‘·ð’ð’‘𝒐𝒍𝒐 ð‘©ð’Šð’‚𝒏𝒄𝒐 ð’…𝒊 ð‘­ð’“𝒂𝒏𝒄𝒆𝒔 ð‘¯. ð‘©ð’–𝒓𝒏𝒆𝒕𝒕

Il Popolo Bianco di Frances H. Burnett
Titolo : Il Popolo Bianco
Autore: Frances H. Burnett
Editore: Caravaggio Editore
Collana: I Classici Ritrovati
Pagine: 148
Prezzo: 12,50€

😃 Esce oggi, 31 Marzo 2021, in prima edizione integrale e annotata, per @caravaggio_editore , un Racconto poetico, dai forti tratti onirici, che incanta per la sua fulgida purezza. 

La Piccola Parigi di Massimiliano Alberti – Recensione 🐈‍⬛

Articolo in evidenza

Prefazione 

“Questa ‘Piccola Parigi’ mi fa sognare
 Ú una vera favola!

C’era una volta
 in una bella città italiana che si chiama Trieste, con i suoi bei monumenti e la sua notorietà mondiale, un piccolissimo quartiere nascosto, che Ú scampato alla distruzione e nel quale ci si crederebbe essere nel diciannovesimo secolo. Delle piccolissime case affacciate su viuzze strette piene di gatti, di panni stesi alle finestre; un piccolo paradiso da cartoni animati risparmiato dalla follia delle grandezze degli uomini.

Non state sognando, esiste realmente
!”

Brigitte Bardot
Ph: Pattypici

Titolo: La Piccola Parigi

Editore: Infinito edizioni 

Pagine: 208

Prezzo: 15€

❝ 𝘓𝘢 P𝘪𝘀𝘀𝘰𝘭𝘢 𝘗𝘢𝘳𝘪𝘚𝘪 𝘎𝘊𝘮𝘣𝘳𝘢𝘷𝘢 𝘶𝘯𝘢 𝘎𝘰𝘳𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘷𝘪𝘭𝘭𝘢𝘚𝘚𝘪𝘰 𝘯𝘊𝘭𝘭𝘢 𝘀𝘪𝘵𝘵à 𝘊 𝘭𝘊 𝘭𝘶𝘀𝘪 𝘱𝘪ù 𝘭𝘰𝘯𝘵𝘢𝘯𝘊 𝘢𝘷𝘊𝘷𝘢𝘯𝘰 𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪𝘢𝘵𝘰 𝘢 𝘚𝘪𝘳𝘢𝘳𝘊 𝘀𝘰𝘮𝘊 𝘶𝘯𝘢 𝘚𝘪𝘰𝘎𝘵𝘳𝘢 𝘯𝘊𝘭𝘭𝘢 𝘮𝘪𝘢 𝘵𝘊𝘎𝘵𝘢. 𝘌 𝘱𝘊𝘳 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘀𝘩𝘊 𝘪𝘎𝘵𝘢𝘯𝘵𝘊, 𝘱𝘳𝘰𝘷𝘢𝘪 𝘶𝘯 𝘪𝘯𝘲𝘶𝘪𝘊𝘵𝘰 𝘎𝘊𝘯𝘎𝘰 𝘥𝘪 𝘱𝘳𝘪𝘚𝘪𝘰𝘯𝘪𝘢. ❞ La Piccola Parigi ~ di Massimiliano Alberti 

Pagina 4 di 8

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén