Appunti di Lettura

Tag: editoria Pagina 3 di 7

Il Circo della notte di Erin Morgenstern

Articolo in evidenza

C’Ú bisogno che qualcuno le racconti quelle storie. Dove le battaglie sono combattute, vinte e perdute, dove i pirati trovano il loro tesoro e i draghi divorano i nemici a colazione [
] c’Ú della magia in questo
 quella fiaba lo smuoverà, lo spronerà e chissà cosa potrebbe arrivare a fare grazie a essa, grazie alle tue parole 

Il circo della notte di Erin Morgenstern
Il Circo della Notte di Erin Morgenstern
Ph: Pattypici
Titolo: Il Circo della notte
Autore: Erin Morgenstern
Editore: Fazi Editore
Collana: Lainya
Pagine: 518
Prezzo: 15 €

C’era una volta un Circo…


Apriva al tramonto per chiudere quando il sole spuntava e nessuno sapeva dove sarebbe apparso


Le Cattive di Camila Sosa Villada

Articolo in evidenza

Le Cattive Ú un romanzo confessione, il percorso di decrescita che Camila deve affrontare per interiorizzare l’insensibilità necessaria per non morire.

❝ Ogni notte le trans riemergono da quell’inferno di cui nessuno scrive, per restituire la primavera al mondo ❞

Le Cattive di Camila Sosa Villada
Ph: Pattypici
TitoloLe Cattive
AutoreCamila Sosa Villada
EditoreEdizioni SUR
Pagine223
Prezzo16,50€

Una storia che Ú un grido al cielo e al perbenismo bigotto ed escludente, un perfetto esempio di Autofiction impreziosito da una trasfigurazione magica della realtà, tipica della letteratura sud americana.

Il mistero di Black Rock Creek di Jerome K. Jerome e altri

Articolo in evidenza
Il mistero di Black Rock Creek
Ph: Pattypici
Titolo:Il mistero di Black Rock Creek
Autori:Jerome K. Jerome e altri
Editore:Caravaggio Editore
Collana:I Classici Ritrovati
Pagine:102
Prezzo:10,90€

il grido lo circondò di nuovo congelandogli il viso in un’espressione di terrore

il mistero di black rock creek

Il Mistero di Black Rock Creek Ú una mystery story nata dalla fantasia di cinque Autori, esponenti di spicco della letteratura inglese fine Ottocento. Jerome K Jerome, Eden Phillpotts, Edward Frederic Benson; Frank Frankfort Moore e Barry Pain.

Sempre tornare di Daniele Mencarelli

Articolo in evidenza
Sempre tornare di Daniele Mencarelli
Ph: Pattypici 
Titolo:Sempre tornare
Autore:Daniele Mencarelli
Editore:Mondadori, 2021
Pagine:pp. 324
Prezzo (cartaceo)€ 19,00
Prezzo (ebook)€ 9.99

❝ 𝘿𝙀𝙗𝙗𝙞𝙖𝙢𝙀, 𝙘𝙀𝙢𝙚 𝙚𝙊𝙪𝙞𝙡𝙞𝙗𝙧𝙞𝙚𝙩𝙞, 𝙫𝙞𝙫𝙚𝙧𝙚 𝙖𝙗𝙗𝙧𝙖𝙘𝙘𝙞𝙖𝙩𝙞 𝙖 𝙥𝙧𝙚𝙘𝙞𝙥𝙞𝙯𝙞 ❞

sempre tornare


 e a volte non basta


La grande Narrativa si identifica nelle storie memorabili, nei paesaggi indimenticabili o nei Personaggi d’amare

❀‍🔥 Daniele si vorrebbe abbracciare, consolare, spronare, per assicurargli un destino diverso da 𝑻𝒖𝒕𝒕𝒐 𝒄𝒉𝒊𝒆𝒅𝒆 𝒔𝒂𝒍𝒗𝒆𝒛𝒛𝒂. 

📝 Sempre tornare di Daniele Mencarelli conclude la trilogia biografica iniziata con 𝗟𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗎𝗹𝗶 𝘀𝗎𝘂𝗮𝗿𝗱𝗶 e ci riporta indietro nel tempo, quando dalle autoradio usciva stridula la voce di Freddy Mercury e si stonava cantando a squarciagola “ 𝘛𝘩𝘊 𝘎𝘩𝘰𝘞 𝘮𝘶𝘎𝘵 𝘚𝘰 𝘰𝘯 “ 

11 di Giancarlo Marinelli

Articolo in evidenza

Istantanee di una quotidianità cancellata dalla storia

11 di Giancarlo Marinelli
Ph:Pattypici
Titolo: 11
Autore: Giancarlo Marinelli
Editore: La nave di Teseo
Collana: Oceani
Pagine: 319
Prezzo: 18€

“ Se una foto per essere messa in mostra, per diventare importante come un quadro una scultura un romanzo deve fermare un attimo e dentro quell’attimo metterci una storia intera, allora questa senza presunzione merita proprio la galleria sulla Seventh Avenue “

Konstantin Petrov
New York dalla Torre Nord del World Trade Center

11 Ú il libro che non ti aspetti.

Spazza via il cieco velo di pietà ed entra nei misteri più intimi e segreti dell’esistenza degli ignari protagonisti che videro l’alba della tragedia.

Poetico e dissacrante, 11 Ú un flusso di coscienza contemporaneo, dalle note punk, che ci conduce con sfrontata naturalezza tra i corridoi delle Torri Gemelle, flashback di un’ingenua sicurezza frantumata e fusa nell’acciaio.

Direttore di questa sinfonia di vite che si rincorrono e si percorrono l’una dentro l’altra Ú Konstantin Petrov, esule estone, elettricista al Centoseiesimo piano della Torre Nord del World Trade Center, ospite dell’anziano cieco David e fotografo per diletto.

 ” 
 mi sono messo a fotografare con la mia Baby Pat cose che prima mi sembravano inutili, come sono inutili tutte le cose che abbiamo sempre intorno, e che brutto però che certe cose solo per il fatto di starci accanto finiscono per diventarci inutili 
 “

Interiors, Still Life, Shots in black e Family Snapshots sono gli intervalli temporali che scandiscono il Prima, Durante e Dopo dell’attentato alle Twin Towers.

Mentre Petrov scatta foto per scacciare la paura nelle lunghe notti del Windows On the World, Bush deve domare i demoni della moglie, Ghanem aspetta il figlio Osama Bin Laden nel deserto afghano e lo scrittore Harold Pinter ospite all’Università di Firenze, sceglie il momento più sbagliato per condannare l’America di tutti i mali del mondo.

Ogni capitolo riporta l’ora che si avvicina all’impatto con il primo aereo dirottato, ricordando al Lettore che l’ordito della trama ha un epilogo, un devastante epilogo, che ha cambiato i connotati alla parola Impossibile.

Man mano prendono corpo le storie delle persone che hanno vissuto questa maledetta distorsione storica e ritroviamo i pensieri bislacchi di Mychal Judge, cappellano dei pompieri di New York, vittima n° 0001 del World Trade Center, gli incubi ricorrenti di Laura Bush, così come i gesti quotidiani di Judy Melinek, il medico legale che dovrà ridare dignità ai frammenti umani estratti dalle macerie.

“ DM01000075: residuo di giugulare fuoriuscita, più parte di capo clavicolare del muscolo sternocleidomastoideo, sesso maschile, pigmenti e pulviscolo sconosciuti, possibile maschio sopra i sessant’anni, visibile anche
 parte rigida di fascia. Pertinenza; collarino bianco, tipo uomo di culto. Con ogni probabilità: prete
”

“Ora guarda me. E solo me.”

  “Si buttano, si stanno buttando giù!“

  “Delrique! Guarda me! Guarda solo me! È un ordine.“

  “Sì, capitano.”

  “Dobbiamo entrare per primi. E dobbiamo farlo adesso.”

  “Ho tre figli, Desmond.”

  “Tutti abbiamo figli.”

  “E un solo papà.”

  “Padre Judge!”

  “Jeff Bridges!”

  “Ma che ci fa lei qui?”

  “Nessuno può interrompere una mia benedizione. Nessuno.”

Il congegno narrativo, perfettamente calibrato per incatenare il lettore e far emergere quella legittima paura di guardare in faccia le insensate deformazioni della realtà, subisce un’accelerazione emotiva nello spazio temporale di Zero.

La pallina rotola frenetica sul piano inclinato della catastrofe 

Voci pensieri immagini 
 tutto si sbriciola in una malefica vertigine

Le storie si accavallano in brevissimi e lapidari frammenti di esistenza, scatti in nero che fotografano le tenebre e le lettere formano parole che sgorgano dagli abissi dell’anima.

11 scava tra le macerie e disseppellisce umanità, racconta con visionaria efficacia, il sogno di un esule “esile” che cerca, a modo suo, di ridonare la vista a chi ha smarrito l’orizzonte.

Verità e finzione sono perfettamente bilanciati, tanto da non riconoscerne i confini e una scrittura sinestetica ci avviluppa di denso fumo bollente e lacrime d’incredulità.

La prosa di Marinelli Ú asciutta, muriatica, condita di acuta ironia ed erudita consapevolezza.

Nessuna virgola Ú al posto sbagliato, nessuna citazione Ú casuale, ogni registro espressivo Ú appropriato; tutto Ú perfetto nello spazio narrativo di 11.

Il caleidoscopio di eventi, immagini e pensieri si srotolano rapidi ed implacabili, cadenzati da una scelta stilistica variegata e dinamica, tale da rendere la lettura un’esperienza emozionale.

Scintillano di luce propria le riflessioni di Marinelli nei confronti delle donne che hanno salvato l’America ed il mondo in quel giorno di Settembre: Condoleeza Rice e il colonnello Cindy Wright a bordo dell’Air Force One.

“ Però sarebbe proprio giusto e redditizio raccontarla questa storia, magari con uno di quei filmoni della Mecca del cinema [
] in cui si svela che l’America si Ú salvata e ha salvato il mondo grazie a due donne belle, patriote e intelligenti, a due donne, una bianca e una nera 
 che si sono comportati maniera ben diversa da quelle che lo scopo lo raggiungevano spompinando segretamente l’imperatore di turno.”

Gli scatti di Konstantine Petrov sono ancora presenti nell’archivio fotografico di Fotki, antenato di Facebook e rappresentano l’ultimo reportage dell’interno delle Torri Gemelle.

Petrov finì il suo turno alle H8 del mattino e invece di trattenersi come al solito con i colleghi per un caffÚ, si recò subito a casa. Il destino non fu clemente, morì circa un anno dopo l’attentato per un incidente con la sua motocicletta.

“ Le persone vive là fuori grazie alle mie foto da domani si ricorderanno cosa stavano facendo, dov’erano in queste ore e penseranno a tutti i corridoi le stanze gli asciugamani i post-it le sedie i bicchieri e le forchette della loro vita che hanno condiviso in posti lontanissimi con quelli che amano e che rimarranno bloccati qui dentro. E così li ritroveranno. Sì, li ritroveranno.”

☆☆☆☆

11 di Giancarlo Marinelli

Giancarlo Marinelli, nato a Vicenza nel 1973, scrittore, sceneggiatore e autore di drammaturgia contemporanea, regista cinematografico e teatrale, Ú Direttore del Ciclo dei Classici del Teatro Olimpico di Vicenza, della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza e del circuito teatrale Arteven.

Ha pubblicato Amori in stazione (1995), Pigalle (1998), Dopo l’amore (2002, Premio Campiello – Selezione Giuria dei letterati; Premio Giulietta e Romeo), Ti lascio il meglio di me(2006, Premio Campiello – Selezione Giuria dei letterati; Premio Toti Dal Monte Simpatia), Non vi amerò per sempre (2008), Le penultime labbra (2012) e Il silenzio di averti accanto (La nave di Teseo, 2018).

La nave di Teseo

della stessa Casa Editrice:

L’Anomalia di Le Tellier ( premio Goncourt 2020 )

Gli onorevoli duellanti ovvero il mistero della vedove Siemens di Giorgio dell’Arti

Klaus di Bassi e Friggeri

Articolo in evidenza

Dalla piccola finestra, Adolf Hitler vede artigli di rami graffiare un cielo grigio e compatto. Fa freddo a Monaco, dentro e fuori. Percorre a larghi passi il poco spazio della stanza in affitto che chiama casa. Non trova pace. La data si avvicina e non ha la minima idea di cosa farei come farlo e dove andare. Ma per Monaco, per le migliaia di bavaresi che pendono dalle sue labbra, tutto questo deve restare un segreto. La guida non può avere dubbi, nessuna titubanza. Virile, ferrea certezza. Una marcia sicura verso la gloria

Klaus
Klaus di Bassi e Friggeri
Klaus di Bassi e Friggeri
Ph:Pattypici
Titolo: Klaus
Autori: Alessandro Bassi e Andrea Friggeri
Editore: Graphofeel Edizioni
Pagine: 354
Prezzo: 18€

KLAUS HA IL PRIVILEGIO DI POTER RISCRIVERE LA STORIA.

Basta una singola, unica e irripetibile decisione e TUTTO può cambiare.

Muori per me di Elisabetta Cametti

Articolo in evidenza

⍆  ð˜•ð˜°ð˜¯ ð˜±ð˜°ð˜Žð˜Žð˜ªð˜¢ð˜®ð˜° ð˜¥ð˜ªð˜³ð˜Š ð˜¥ð˜ª ð˜€ð˜°ð˜¯ð˜°ð˜Žð˜€ð˜Šð˜³ð˜Š ð˜²ð˜¶ð˜¢ð˜­ð˜€ð˜¶ð˜¯ð˜°, ð˜§ð˜ªð˜¯ð˜€ð˜©Ã© ð˜¯ð˜°ð˜¯ ð˜¢ð˜£ð˜£ð˜ªð˜¢ð˜®ð˜° ð˜·ð˜ªð˜Žð˜µð˜° ð˜­ð˜¢ ð˜Žð˜¶ð˜¢ ð˜ªð˜³ð˜¢. ð˜—𝘊𝘳𝘀𝘩é ڠ𝘯𝘊𝘭𝘭’𝘪𝘳𝘢 ð˜€ð˜©ð˜Š 𝘀𝘢𝘯𝘵𝘢𝘯𝘰 ð˜ª ð˜Žð˜¶ð˜°ð˜ª ð˜¥ð˜Šð˜®ð˜°ð˜¯ð˜ª â…

Muori per me
Muori per me
Ph: Pattypici
Titolo: Muori per me
Autrice: Elisabetta Cametti
Edizioni: Piemme
Pagine: 521
Prezzo: 18,90 €

Trecentosessantacinque giorni per raccontarvi l’incubo, 365 puntate per trascinarvi nell’abisso della vita di Ginevra, Influencer di professione. 

I Dimenticati di Riccardo Noury e Luca Leone

Articolo in evidenza

” L’Italia e l’Europa non sono come dovrebbero essere, troppe diseguaglianze, non lasciamo nessuno indietro ” 

ᎍᎀʀɪᎏ ᎅʀᎀɢʜɪ al Summit della Ue sulle Politiche sociali di Oporto in Portogallo ~ 8 Maggio 2021

« … la fine di un lungo viaggio nella Tutela dei Diritti Sociali… » dice Draghi in Conferenza Stampa. 

I Dimenticati

Coloro che non sono ripartiti dopo la Pandemia

Titolo: I Dimenticati
Autori: Riccardo Noury e Luca Leone
Editore: Infinito Edizioni
Pagine: 123
Prezzo: 12 €

È un momento cruciale per tutti Noi, un momento storico in cui la Pandemia ha evidenziato tutti i difetti delle scelte operate in campo sociale negli ultimi anni. 

« Non potremmo più far finta di non sapere. Ora sappiamo» come sottolinea Mauro Palma. 

Due Vite di Emanuele Trevi

Articolo in evidenza

❝ Noi viviamo Due Vite, entrambe destinate a finire: la prima Ú la vita fisica, fatta di sangue e di respiro, la seconda Ú quella che si svolge nella mente di chi ci ha voluto bene. E quando anche l’ultima persona che ci ha conosciuto da vicino muore, ebbene, allora davvero noi ci dissolviamo, evaporiamo, e inizia la grande e interminabile festa del Nulla, dove gli aculei della mancanza non possono più pungere nessuno. ❞

DUE VITE ~ Emanuele Trevi 

Due Vite di Emanuele Trevi
Ph: Pattypici
Titolo: Due Vite
Autore: Emanuele Trevi
Editore: Neri Pozza
Collana: Piccola Biblioteca
Pagine: 127
Prezzo: 12,50€

Il narratore ha la voce rotonda, piena di vita vissuta, intima e colloquiale, ricca di sfumature colte e raffinate, spesso si ferma, rastrellando ricordi e rimpianti. 

Due amici, completamente diversi l’uno dall’altra “ strutturalmente incapaci di stare al mondo “ , come suggerisce Chiara Gamberale. 

Un monologo, una confessione, un Memoire ricco di epifanie e aneddoti, che s’intersecano con profonde riflessioni sulla vita, sull’arte dello scrivere, sulla malattia e soprattutto sul vero senso dell’amicizia. 

La Sonata a Kreutzer Vs Amore colpevole

Articolo in evidenza

❝ 𝙻’𝚑𝚘 𝚌𝚑𝚒𝚊𝚖𝚊𝚝𝚘 𝚕𝚒𝚝𝚒𝚐𝚒𝚘, 𝚖𝚊 𝚒𝚗 𝚛𝚎𝚊𝚕𝚝à 𝚗𝚘𝚗 𝚕𝚘 𝚎𝚛𝚊, 𝚎𝚛𝚊 𝚙𝚒𝚞𝚝𝚝𝚘𝚜𝚝𝚘 𝚕𝚊 𝚖𝚊𝚗𝚒𝚏𝚎𝚜𝚝𝚊𝚣𝚒𝚘𝚗𝚎 𝚍𝚎𝚕𝚕’𝚊𝚋𝚒𝚜𝚜𝚘 𝚌𝚑𝚎 𝚎𝚜𝚒𝚜𝚝𝚎𝚟𝚊 𝚎𝚏𝚏𝚎𝚝𝚝𝚒𝚟𝚊𝚖𝚎𝚗𝚝𝚎 𝚏𝚛𝚊 𝚗𝚘𝚒. 𝙻’𝚊𝚖𝚘𝚛𝚎 𝚜𝚒 𝚎𝚛𝚊 𝚎𝚜𝚊𝚞𝚛𝚒𝚝𝚘 𝚌𝚘𝚗 𝚕’𝚊𝚙𝚙𝚊𝚐𝚊𝚖𝚎𝚗𝚝𝚘 𝚍𝚎𝚒 𝚜𝚎𝚗𝚜𝚒, 𝚎𝚍 𝚎𝚛𝚊𝚟𝚊𝚖𝚘 𝚛𝚒𝚖𝚊𝚜𝚝𝚒 𝚕’𝚞𝚗𝚘 𝚍𝚒 𝚏𝚛𝚘𝚗𝚝𝚎 𝚊𝚕𝚕’𝚊𝚕𝚝𝚛𝚘, 𝚗𝚎𝚕 𝚗𝚘𝚜𝚝𝚛𝚘 𝚛𝚎𝚊𝚕𝚎 𝚛𝚊𝚙𝚙𝚘𝚛𝚝𝚘, 𝚌𝚒𝚘Ú, 𝚚𝚞𝚎𝚕𝚕𝚘 𝚍𝚒 𝚍𝚞𝚎 𝚎𝚐𝚘𝚒𝚜𝚝𝚒 𝚙𝚎𝚛𝚏𝚎𝚝𝚝𝚊𝚖𝚎𝚗𝚝𝚎 𝚎𝚜𝚝𝚛𝚊𝚗𝚎𝚒 𝚕’𝚞𝚗 𝚕’𝚊𝚕𝚝𝚛𝚘[
]. ❞ 𝐋𝐚 𝐬𝐚𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐚 𝐊𝐫𝐞𝐮𝐭𝐳𝐞𝐫 ~ 𝐓𝐚𝐥𝐬𝐭𝐚𝐣

                       Versus

❝ 𝘚𝘊 𝘢𝘀𝘀𝘢𝘥𝘊 𝘀𝘩𝘊 𝘶𝘯𝘢 𝘥𝘰𝘯𝘯𝘢 𝘎𝘱𝘰𝘎𝘢𝘵𝘢  𝘎’𝘪𝘯𝘯𝘢𝘮𝘰𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘶𝘯 𝘢𝘭𝘵𝘳𝘰 𝘶𝘰𝘮𝘰, 𝘲𝘶𝘢𝘎𝘪 𝘎𝘊𝘮𝘱𝘳𝘊 𝘭𝘢 𝘀𝘰𝘭𝘱𝘢 Ú 𝘥𝘊𝘭 𝘮𝘢𝘳𝘪𝘵𝘰: Ú 𝘭𝘶𝘪 𝘀𝘩𝘊 𝘯𝘰𝘯 𝘩𝘢 𝘎𝘢𝘱𝘶𝘵𝘰 𝘎𝘰𝘥𝘥𝘪𝘎𝘧𝘢𝘳𝘊 𝘭𝘊 𝘢𝘎𝘱𝘊𝘵𝘵𝘢𝘵𝘪𝘷𝘊 𝘱𝘰𝘊𝘵𝘪𝘀𝘩𝘊 𝘥𝘊𝘭𝘭𝘢 𝘎𝘶𝘢 𝘚𝘪𝘰𝘷𝘢𝘯𝘊 𝘊 𝘱𝘶𝘳𝘢 𝘯𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘧𝘊𝘮𝘮𝘪𝘯𝘪𝘭𝘊 𝘊 𝘭𝘊 𝘩𝘢 𝘪𝘯𝘧𝘳𝘢𝘯𝘵𝘊, 𝘰𝘧𝘧𝘳𝘊𝘯𝘥𝘰 𝘪𝘯 𝘀𝘢𝘮𝘣𝘪𝘰 𝘎𝘰𝘭𝘰 𝘪𝘭 𝘭𝘢𝘵𝘰 𝘳𝘰𝘻𝘻𝘰, 𝘣𝘳𝘶𝘵𝘢𝘭𝘊 𝘥𝘊𝘭 𝘮𝘢𝘵𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘰. ❞ 🔞 𝐀𝐊𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐚𝐥𝐩𝐞𝐯𝐚𝐥𝐞 ~ 𝐒ò𝐟’𝐣𝐚 𝐀𝐧𝐝𝐫Ú𝐞𝐯𝐧𝐚 𝐁𝐞𝐫𝐬, detta Sonja, moglie di Tolstoj 

Pagina 3 di 7

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén