Appunti di Lettura

Tag: letteratura Pagina 1 di 5

L’impossibile ritorno di AMÉLIE NOTHOMB

Articolo in evidenza
L'impossibile ritorno di Amélie Nothomb - Recensione - Le Pagine che verranno

Titolo: L’impossibile ritorno

Autore: AMÉLIE NOTHOMB

Editore: Voland

Genere: Memoir

Pagine: 120

Prezzo: 17€

Link Amazon Influencer

“Nell’ambito della mia vita l’eterno ritorno dell’identifico consiste nell’andare in Giappone e accorgermi che questo ritorno Ú impossibile, che neppure l’amore più assoluto può fornirmene la chiave”

Il Giappone, tra memoria e desiderio, nel trentatreesimo romanzo di Amélie Nothomb, scrittrice belga che ha costruito titolo dopo titolo una carriera letteraria d’eccellenza.

Al centro de L’impossibile ritorno vi Ú il viaggio condiviso con la sua amica fotografa Pep, che la riporta nel suo amato Giappone, tra le strade dei ricordi d’infanzia, a riassaporare quello che rimarrà per sempre un sogno mai avverato.

Katie di Michael McDowell - Le Pagine che verranno

Katie di Michael McDowell – «il mio romanzo più cattivo»

Articolo in evidenza

Katie di Michael McDowell - Le Pagine che verranno

Titolo: KATIE

Autore: Michael McDowell 

Editore: Neri Pozza 

Genere: romanzo gotico

Pagine: 440

Prezzo: 14,90€

Link Amazon Influencer

Decine di giovani donne sparivano ogni anno dalle strade, dalle pensioni e dai negozi di tappeti di New York. Le carte de visite di quelle giovani - tutte bellissime - riempivano tre interi scatoloni all'Ufficio persone scomparse in Centre Street. Se anche fosse stata denunciata la scomparsa di tutte le vittime di Katie - e non era così - nessuno avrebbe prestato attenzione alla sparizione di altre otto giovani nei mesi di aprile, maggio e giugno del 1871.

Siamo nel pieno dell’Età dell’oro statunitense, quegli anni che vanno dal 1870 al 1901, quando i cadaveri sparivano senza clamore e il sogno americano puzzava di truffe e liquami. È qui che Katie, creatura ferina mossa da un primordiale istinto soprannaturale agisce indisturbata.

Katie ha un dono: vede il futuro, legge l’anima delle persone che riesce ad avvicinare, ma sono poche quelle che sopravvivono dopo averla conosciuta.

Heidi - fa tesoro di ciò che ha imparato

𝐇𝐞𝐢𝐝𝐢 ~ Fa tesoro di ciò che ha imparato di Johanna Spyri

Articolo in evidenza
Heidi Fa tesoro di ciò che ha imparato di Johanna Spyri - Le Pagine che verranno

Titolo: Heidi – fa tesoro di ciò che ha imparato

Autore: Johanna Spyri

Editore: Caravaggio Editore

Traduttrice: Chiara Gianni

Genere: romanzo di formazione

Pagine: 194

Prezzo: 16,90€

Link Amazon Influencer

Nel 1881 Johanna Spyri pubblicò il secondo volume dedicato ad Heidi, Heidi kann brauchen, was es gelernt hat, in cui Heidi avendo “fatto tesoro di ciò che ha imparato” a Francoforte, diventa un esempio per i suoi amici su all’Alpe. In particolare si fa portavoce dei preziosi insegnamenti della nonna di Klara, che l’hanno aiutata a superare le sofferenze e le difficoltà. Tornata dal nonno più forte di prima, e con la certezza di non andarsene mai più dalle sue adorate montagne dalle cime innevate, in questo secondo volume Ú Heidi a correre in soccorso dei suoi amici, portando gioia e speranza nelle vite, non sempre felici, di chi la circonda.

Questa traduzione integrale e annotata si distingue per la fedeltà al fresco naturalismo e alla vicinanza al parlato che caratterizza lo stile dell’autrice. Il libro Ú inoltre corredato dalle tavole originali di Jessie Willcox Smith, oltre un’interessante appendice con le illustrazioni originali delle prime edizioni della casa editrice tedesca Gotha.

La sposa cadavere

La sposa cadavere e il fascino dell’horror gotico

Articolo in evidenza

La sposa cadavere di Friedrich August Schulze

La sposa cadavere

Titolo: La sposa cadavere

Autore: Friedrich August Schulze

Editore: Caravaggio Editore

Genere: horror gotico

Pagine: 107

Prezzo: 8,90€

Link Amazon Influencer

L'aneddoto, passando di bocca in bocca, aveva purtroppo subìto alterazioni. Mi sembra che questa sposa defunta fosse vissuta in quel cantone, intorno al XIV o XV secolo. era una nobile dama. S'era comportata nei riguardi del suo amante con tanta ingratitudine e perfidia, ch'egli era morto di dolore; ma poi quando volle sposarsi, le parve la prima notte di nozze, ed ella morì. Si diceva che da allora lo spirito di quella sfortunata vagasse per la terra e assumesse tutti i tipi di volti, in particolare quelli di belle persone, per rendere infedeli gli amanti. PoichÚ non l'era permesso assumere le sembianze d'una persona viva, scelse tra i morti quelli che più le somigliavano.

Una recensione non Ú un’opinione!

Articolo in evidenza

Guida ragionata sui punti fondamentali che la recensione di un libro deve soddisfare

Una recensione non Ú un'opinione - LePaginecheverranno

Questa guida Ú pensata per chi approda nel mare magnum dei siti letterari, web magazine e blog dedicati alla divulgazione dei titoli che si possono trovare in libreria, fornendo una mappa concettuale per scrivere una recensione che sia definita tale.

Demon Copperhead di Barbara Kingsolver - Le Pagine che verranno

Demon Copperhead: lo spirito di Dickens incanta gli americani.

Articolo in evidenza
Demon Copperhead - Le Pagine che verranno

Titolo: DEMON COPPERHEAD

Autore: Barbara Kingsolver

Editore: Neri Pozza

Genere: Narrativa americana

Pagine: 656

Prezzo: 22€

Link Amazon Influencer

Demon Copperhead di Barbara Kingsolver

Demon, nasci a pugni stretti, pronto già a combattere 

Come un piccolo pugile bluastro, sul pavimento di una casa mobile.

Tua madre Ú una donna fragile, drogata, sempre in bilico tra un sorriso amaro e un’overdose. Tuo padre Ú morto l’estate prima che venissi al mondo, in un luogo dal nome profetico: Devil’s Bathtub, la vasca da bagno del Diavolo.

Ti conosciamo dai tuoi primi calci dati a un mondo che sapevi ostile, ti accompagnamo fiduciose nei tuoi primi anni infantili, scopriamo presto il tuo soprannome: Copperhead, per la tua bellissima chioma rossa, come quella dei serpenti testa di rame che abitano la tua terra. Ti vediamo lottare come un Supereroe, penna e inchiostro in mano e ti seguiamo nella discesa agli inferi, nei lutti, nella droga, nelle violenze mai negate, di famiglia in famiglia, da un sogno infranto a un altro.

« La vita Ú quella che si vive adesso, nelle fessure sporche fra una buonanotte con i denti appena lavati e i carrelli pieni del supermercato, dove queste parole non c’entrano. Bambini. Scelte. Rovina »

Vagabondaggi letterari

Articolo in evidenza

Può una Bookblogger accontentarsi di un solo spazio culturale in cui condividere le sue letture?

Ma certo che no!!

Interviste, approfondimenti, speciali, recensioni… vagabondo tra siti e riviste, tra social e giornali.

Questi i miei recenti vagabondaggi!

La mia collaborazione con Salvatore Lo Iacono, direttore responsabile di LuciaLibri, ha aperto un dialogo culturale davvero interessante, che coinvolge anche la mia rivista letteraria ilRecensore.it, in uno scambio virtuoso di idee e pensieri.
Tra i mille volti dell’amicizia c’Ú l’affinità narrativa, quella che ti porta a condividere le stesse storie, ad apprezzare gli stessi autori. Titty Ú la mia socia perfetta, non solo nel progetto della rivista, ma anche come interlocutrice preferenziale per i libri che ho amato! Vi sfido a distinguere la sua voce dalla mia in questa recensione a quattro mani.
Nella settimana più nazional-popolare dell’anno ho girato come una trottola per riportare ai lettori il lato più culturale di Sanremo e il recente libro di Walter Vacchino e Luca Ammirati – Ariston La scatola magica di Sanremo ne Ú l’esempio. Presenziare all’anteprima del libro e poi avere il piacere d’intervistare Luca Ammirati sono i ricordi che porterò con me.
Tra le voci che colorano e impreziosiscono il mondo dell’editoria c’Ú Stefano Izzo, senior editor alla Salani. Raccontare la sua storia, la sua professionalità Ú un modo per poter guardare dietro e oltre quella copertina che troviamo splendente in libreria. La voce degli esperti Ú la rubrica de ilRecensore.it, di cui sono Co-Founder, che amo in modo particolare.

Tra i vari progetti e vagabondaggi cerco sempre di essere presente sui Social, condividendo anche i volumi preziosi che mi vengono inviati da case editrici, come Caravaggio Editore, Garzanti, Marsilio, NNeditore… e da scrittori con cui dialogo da anni.

Ci sono poi i libri vagabondi per eccellenza … quelli che a dispetto delle scadenze, si fanno urgenti e diventano le mie letture in solitaria.

Questi quelli che mi stanno facendo compagnia in questo mese di Febbraio

Per ora Ú tutto … ma

Vi anticipo un articolo che pubblicherò a breve su questo sito e potrebbe interessarvi se siete bookblogger!

Una guida alla recensione di libri di narrativa

#StayTuned!


Nannina di Stefania Spanò

Articolo in evidenza

Ho sempre provato a scrivere un cunto guardandomi attorno e oggi invece so che, a volte, Ú necessario volgere lo sguardo indietro per dare un senso al presente

Nannina di Stefania Spanò
Nannina di Stefania Spanò - La Pagine che verranno - Patty Pici
  • Titolo: Nannina
  • Autore: Stefania Spanò
  • Editore: Garzanti
  • Genere: narrativa – romanzo di formazione
  • Pagine: 224
  • Prezzo: 16,80€
  • LINK AMAZON

Nannina di Stefania Spanò Ú un bellissimo romanzo d’esordio che vuole testimoniare la potenza delle storie e di chi ha il dono di saperle raccontarle.

Tutti i colori tranne uno di Luca Ammirati

Articolo in evidenza

Forse Ú nell’eterna attesa di un ritorno che si cela la vera natura del rimpianto.

Tutti i colori tranne uno – luca Ammirati
Titolo: Tutti i colori tranne uno
Autore: Luca Ammirati
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: narrativa
Pagine: 256
Prezzo:16,90
LINK AMAZON

Luca Ammirati, scrittore ligure di nascita e di cuore, mescola i profumi e i colori dei suoi ricordi per consegnarci un romanzo –Tutti i colori tranne uno – che risuona di struggente e romantica Sehnsucht.

La libreria dei gatti neri

La libreria dei gatti neri di Piergiorgio Pulixi – Le Pagine che verranno

Articolo in evidenza

“ I casi più difficili sono sempre quelli più banali.

La risposta Ú lì, dove meno te l’aspetti, celata sotto una coltre di banalità ”

la libreria dei gatti neri di Piergiorgio Pulixi
Titolo: La libreria dei gatti neri
Autore: Piergiorgio Pulixi
Editore: Marsilio
Collana: Lucciole
Pagine: 304
Prezzo: 14,25
LINK AMAZON

Piergiorgio Pulixi, scrittore sardo, autore di molti gialli e noir intensi che hanno collezionato vari premi letterari e critiche entusiaste da parte dei lettori, cambia pelle e ci presenta un giallo ironico, umano, leggero.

🐈‍⬛ 🐈‍⬛ 🐈‍⬛ 🐈‍⬛ 🐈‍⬛ 🐈‍⬛ 🐈‍⬛ 🐈‍⬛ 🐈‍⬛ 🐈‍⬛

Pagina 1 di 5

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén